Sai Come Utilizzare la Floriterapia per Armonizzare il Tuo Rapporto di Coppia?
Tra i tanti problemi che turbano le nostre giornate, quelli che nascono all’interno del rapporto di coppia tendono spesso ad essere messi in secondo piano, almeno agli inizi, davanti all’urgenza degli impegni quotidiani e del lavoro.
In parte, ciò è dovuto anche alla paura di ferirsi emotivamente, di restare soli, di non trovare accoglienza per le proprie sensazioni (leggi anche …Anche Tu Stai Facendo Questi Errori Nel Tuo Rapporto Di Coppia?)
Ma se i problemi non vengono affrontati abbastanza presto, rischiano di deformare il rapporto, imprigionando i partner in un circolo vizioso di incomprensioni, rabbia e rimpianto per ciò che “doveva” essere e non è stato.
Spesso però la coppia non sa come affrontare la situazione e non se la sente di consultare uno specialista finché le cose non vanno davvero molto male.
Ma prima di arrivare a tanto è possibile intervenire con vari rimedi “dolci”.
La floriterapia ha molto da dire in questo campo: nella gamma di essenze floreali, dai Bach ai Californiani, dagli Himalayani agli Australiani, si possono trovare rimedi per una vasta gamma di problemi di coppia.
Se il SESSO non funzione come vorresti:
-
Calo del desiderio (di entrambi)
- Per lei: WILD ROSE (rosa selvaggia)
E’ il fiore femminile per eccellenza. E’ fondamentale per l’universo femminile che nel rapporto riveste un ruolo prevalentemente ricettivo. Risveglia i sensi, in particolare il tatto e l’olfatto. E’ quindi indicato per riaccendere nella donna il desiderio del contatto corporeo. Lo puoi associare al californiano STICKY MONKEYFLOWER per integrare in modo equilibrato l’affettività con l’intimità sessuale. - Per lui: LARCH. E’ un rimedio adatto a curare l’insicurezza ( ansia da prestazione), che può causare problemi di défaillance maschile.
- L’australiano BALGA BLACK BOY è invece indicato quando il problema è dovuto ad immaturità fisica o psicologica.
-
Se hai una visione distorta del sesso :
- Se non accetti il tuo corpo e rifiuti il piacere sessuale B I L L Y GOAT PLUM.
- Se ti accorgi che all’interno della coppia consideri il sesso qualcosa di sconveniente: WATER VIOLET.
- Se invece consideri il sesso qualcosa di sporco: CRAB APPLE anche associato al californiano EASTER LILY.
Disfunzione nella comunicazione di coppia
- Per entrambi i partner: WATER VIOLET.
E’ il fiore del ritiro, dell’arroccamento in se stessi. Rappresenta quindi il primo passo da compiere per riattivare la comunicazione di coppia.
Problematiche specifiche inerenti la comunicazione
- Rancore verso il partner: WILLOW.
- Sensazione di essere stati traditi: HOLLY.
- Mancanza di sintonia, di condivisione di “vita insieme” : MOUNTAIN DEVIL.
- Per chi è freneticamente proiettato verso attività, impegni che non riguardano né coinvolgono l’altro: VERVAIN, più VINE per l’uomo
- Il californiano POMEGRANATE per la donna.
Conflitti dovuti ad aspetti del carattere dei partner :
- Per l’uomo che impone idee e tempi personali o un dato stile di vita: VINE un fiore prettamente maschile, indicato per il cosiddetto tiranno familiare, il patriarca o, quanto meno, il tipo impositivo.
- Se c’è tendenza ad un comportamento violento sul piano psicologico o fisico o in caso di gelosia morbosa, associare l’australiano MOUNTAIN DEVIL.
- Per chi è eccessivamente possessivo, asfissiante: CHICORY.
- Ottimo anche HEATHER, il fiore del bambino iper bisognoso e l’australiano ILLAWARRA FLAME TREE, per la sensazione di essere rifiutati.
- Paura che la relazione finisca, per ritrovare la pace interiore e la calma per affrontare le difficoltà: l’australiano RED SUVA FRANGIPANI.
- Per sbarazzarsi dei pensieri ossessivi e delle fissazioni su una persona o della tendenza a colpevolizzarsi della situazione: l’australiano BORONIA.
LA FLORITERAPIA AIUTA ANCHE LA COPPIA ANZIANA CON RIMEDI SPECIFICI
- Per alimentare un sentimento di speranza: GORSE.
- Per la donne che si avvicinano alla menopausa e si chiudono alla relazione perché smettono di sentirsi “donne”: MUSTARD, regolatore ormonale e fiore della depressione, più gli australiani BUSH FUCHSIA e MULLA MULLA per contrastare le vampate.
E GLI ADOLESCENTI ?
- Per le ragazze l’australiano GODDES GRASSTREE, fiore della maturazione del principio femminile. Indicato in caso di difficoltà a far maturare la parte creativa, sia a livello fisico che psicologico.
- Per i ragazzi BALGA: l’equivalente per il maschile.
- Per favorire sia l’accettazione di sé sia quella sessuale, in termini di adeguatezza dell’essere psicologico e dell’essere corporeo: CRAB APPLE, più l’australiano BILLY GOAT PLUM.
- Per modulare il tumulto ormonale e le angosce che ne derivano, responsabili di un eventuale blocco della relazione: CHERRY PLUM.
- Questi fiori sono particolarmente indicati anche per ovviare alla paura della “prima volta”.
- Analogamente a:
MIMULUS: per far fronte alla paura della novità.
MUSTARD: sblocca la tipica “depressioncina” adolescenziale dovuta all’inesperienza.
DULCIS IN FUNDO UNA CARELLATA ANCHE DI FIORI HIMALAYANI
DOWN TO EARTH : riconoscimento e percezione dei propri bisogni di base, che nella coppia è fondamentale per far sì che la relazione sia paritaria. Affinché non vi sia dipendenza dall’altro per tutto ciò che riguarda i propri bisogni non risolti.
Per evitare di strutturare un rapporto simbiotico del tipo genitore-figlio
W E L L B E I N G : riguarda la “pancia”, in senso fisico e metaforico, il mondo delle emozioni e quello strettamente collegato delle disfunzionalità sessuali, quali frigidità, impotenza ed altri disturbi minori.
S T R E N G H T : riguarda il nucleo dell’assertività, il livello di aggressività, i bisogni di autoaffermazione. Nella relazione ha a che vedere con l’inibizione o la sopraffazione.
ECSTASY : il regno della relazione affettiva. Riguarda tutto ciò che è stato bloccato a seguito di esperienze negative di tipo affettivo/relazionale.
AUTENTICITY : riguarda la capacità di esprimere i propri bisogni affettivi, compresa la la paura di chiedere.